Pubblicato il 06/07/2023

10 KPI di fulfillment per rivoluzionare il tuo ecommerce

SHARE ON

Per le aziende è diventato fondamentale tenere traccia degli obiettivi e monitorare il rendimento per raggiungere i risultati prefissati. Il successo non è una questione di fortuna, ma una ricerca deliberata. Fortunatamente, c’è un modo per tenere traccia dei progressi, proprio grazie ai KPI, i Key Performance Indicators, che consentono alle aziende di misurare parametri specifici in modo oggettivo e ottenere risultati quantificabili per prendere decisioni più informate e per migliorare le prestazioni complessive.

Cosa sono i KPI?

Gli indicatori chiave di prestazione (KPI) sono metriche utilizzate dalle aziende per misurare i progressi verso il raggiungimento di determinati obiettivi. Ogni azienda può selezionare KPI specifici da monitorare in base alla  rilevanza per il settore e il reparto in questione.

KPI di fulfillment

Per l’e-commerce, l’evasione degli ordini è senza dubbio l’aspetto da cui dipendono direttamente la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente. Questo è il motivo per cui monitorare i dati relativi ai processi di evasione degli ordini tramite KPI può risultare in un e-commerce più redditizio. Tenendo traccia  dei KPI incentrati sul cliente e sul magazzino, le aziende possono identificare le aree di miglioramento e ottimizzare le operazioni per un processo di fulfillment più efficiente.

Esploriamo i KPI di fulfillment più comuni e utili per la tua azienda.

Quali KPI di fulfillment dovrebbe misurare la tua azienda?

KPI incentrati sul cliente

  • Percentuale di ordini spediti in tempo
  • Order Cycle Time
  • Internal Order Cycle Time
  • Perfect Order Rate
  • Order Picking Accuracy
  • Tasso di Reso (Return Rate)
  • Fulfillment Accuracy Rate

     

  • Percentuale di ordini spediti in tempo

Questo KPI misura la percentuale di ordini spediti in tempo in un determinato periodo.

Formula: Numero di ordini spediti in tempo/totale degli ordini spediti nello stesso periodo × 100

  • Order Cycle Time

Questo KPI misura il tempo medio che intercorre tra un cliente che effettua un ordine e la consegna. Percentuali elevate spesso derivano da procedure di gestione degli ordini e del magazzino inefficienti. In questo caso si suggerisce una revisione delle procedure di picking e imballaggio, nonché l’integrazione dell’automazione per una maggiore efficienza e velocità.

Formula: (Data di consegna – Data dell’ordine) / Totale degli ordini spediti

  • Perfect Order Rate

Questo KPI misura quanti ordini vengono spediti senza errori e ritardi. Questa metrica indica che l’azienda ha una forza lavoro efficiente, processi di gestione efficaci e, in definitiva, clienti soddisfatti.

Formula: Percentuale di ordini consegnati in tempo × percentuale di ordini completati × percentuale di ordini senza danni × percentuale di ordini con documentazione accurata × 100

  • Order Picking Accuracy

Questo KPI misura la percentuale di ordini prelevati senza errori. Le aziende di e-commerce dovrebbero arrivare il più vicino possibile al 100%. Scopri le migliori strategie per migliorare l’order picking accuracy.

Formula: numero di ordini prelevati senza errori prima della spedizione / numero totale di ordini prelevati nel lasso di tempo × 100

  • Tasso di Reso (Return Rate)

I resi equivalgono a perdite di entrate e costose operazioni ad essi connessi. Un alto tasso di reso significa che alcuni aspetti del tuo e-commerce devono essere rivisti: ad esempio identificare le cause dei resi potrebbe abbassare questa percentuale. Spesso sono attribuibili a ritardi nella consegna o errori nel fulfillment, controlli di qualità del prodotto inadeguati, descrizioni degli articoli e foto scadenti sui siti web. Inoltre, è consigliabile investire in un processo di reso fluido e trasparente per trasformare questa fase in un’esperienza piacevole per i clienti.

Formula: Numero di ordini restituiti / numero totale di ordini spediti

  • ​​Fulfillment Accuracy Rate

Questa metrica misura la percentuale di prodotti consegnati in tempo al cliente e in condizioni ottimali.

Formula: Numero totale di ordini corretti / numero totale di ordini spediti in un determinato lasso di tempo

KPI incentrati sul magazzino

  • Dock to Stock Cycle Time
  • Order Fill Rate
  • Orders Picked Per Hour
  • Inventory Accuracy Rate

Sebbene i KPI incentrati sul cliente dipendano certamente dalla qualità delle operazioni di evasione ordini di un brand, è altrettanto importante misurare metriche specifiche incentrate sulle operazioni di magazzino e sulla gestione dell’inventario, che incidono direttamente anche sull’efficienza dei processi di fulfillment

  • Dock to Stock Cycle Time

    Questo KPI misura il tempo che intercorre tra il momento in cui i prodotti vengono ricevuti da un fornitore e il momento in cui vengono smistati nei sistemi di gestione dell’inventario. Consente alle aziende di identificare facilmente l’efficienza della gestione e della movimentazione dei prodotti.

  • Order Fill Rate

Il monitoraggio di questa metrica è utile per evadere gli ordini più velocemente, soddisfare le aspettative dei clienti e persino impedire loro di passare a un competitor per avere una spedizione più rapida. Un alto tasso di fulfillment significa che la tua azienda sta pianificando tutto correttamente e ottimizzando la gestione dell’inventario con le giuste strategie.

Formula: (Numero di ordini cliente spediti / numero di ordini cliente effettuati) ×100

  • Orders Picked Per Hour

Questo KPI misura la produttività nella preparazione degli ordini. Automatizzando questo processo si elimina il potenziale errore umano e si migliora la precisione.

Formula: Totale ordini prelevati/Totale ore lavorate in picking

  • Inventory Accuracy Rate

Questo KPI misura l’accuratezza del sistema di gestione dell’inventario di un’azienda, in particolare la percentuale di inventario registrato che corrisponde all’inventario fisico disponibile. La scarsa precisione dell’inventario è spesso associata a uno stock disorganizzato e a una cattiva gestione. Un’elevata percentuale di accuratezza dell’inventario può migliorare drasticamente il processo di fulfillment e di conseguenza il successo di un’azienda.

Formula: (numero di articoli contati che corrispondono al database dell’inventario/Numero totale di articoli contati) x100

Monitora i KPI di evasione degli ordini grazie al software WMS

Il monitoraggio dei KPI è fondamentale per migliorare le performance di un’azienda e la qualità dei servizi che offre. Per raggiungere l’eccellenza in tutti i reparti, le aziende possono investire in un software WMS che, oltre ad automatizzare e velocizzare i processi, può conservare accuratamente tutti i dati rilevanti per i KPI. Una volta monitorati i KPI di evasione di fulfillment pertinenti, sarai in grado di identificare le aree in cui eccelli e quelle che necessitano di essere rifinite, il tutto in vista di un fulfillment più snello ed efficiente.

Join eLogy to
support your sales

Start automating your logistics processes today by joining hundreds of digital entrepreneurs from all over Europe.

SHARE ON

Unisciti a eLogy per supportare le tue vendite

Inizia oggi stesso ad automatizzare i tuoi processi di logistica unendoti a centinaia d’imprenditori digitali da tutta Europa.