Come scegliere il fornitore 3PL: guida completa per trovare il miglior partner logistico per il tuo e-commerce
Pubblicato il 30/04/2025

Come scegliere il fornitore 3PL: guida completa per trovare il miglior partner logistico per il tuo e-commerce

CONDIVIDI SU

Un fornitore 3PL diventa a tutti gli effetti un’estensione della tua azienda. Se hai deciso di investire nella logistica, significa che ne riconosci il ruolo strategico per il successo del tuo e-commerce. A questo punto, la scelta del giusto fornitore diventa cruciale.

Selezionare un operatore logistico adatto alle tue esigenze richiede un’attenta valutazione: deve avere tutti i mezzi necessari a soddisfare le specifiche necessità  della tua attività e offrirti soluzioni di logistica integrata adeguate, anche in termini di prospettive di crescita.

In questo articolo ti guideremo attraverso i principali aspetti a cui fare attenzione per scegliere il fornitore 3PL, fornendoti così i parametri per prendere una decisione consapevole e strategica.

Personalizzazione dei servizi

Assicurati che il fornitore di logistica in outsourcing abbia esperienza nel tuo settore e che sia in grado di gestire i prodotti che vendi, che siano fragili, deperibili, di alto valore o di grandi dimensioni.

Questo vale anche per la tua clientela: se vendi articoli fatti a mano, ad esempio, dovrai prestare particolare attenzione all’estetica del packaging. Per questo, il tuo fornitore 3PL dovrà garantirti soluzioni personalizzate.

Personalizzazione dei servizi

Allo stesso modo, la flessibilità nei servizi di consegna è essenziale per rispondere a esigenze diverse. Assicurati quindi che offra opzioni come consegna a domicilio, programmabile, express, nonché il ritiro presso locker o punti PUDO dedicati.

Un 3PL, inoltre, ti può aiutare a creare una strategia di fulfillment su misura per la tua azienda. Questo è importante perché l’ottimizzazione dei costi e il miglioramento dell’efficienza del servizio avvengono adattandosi alle necessità specifiche di stoccaggio, trasporto e gestione dei flussi logistici.

Rispetto a un modello logistico generico o gestito internamente senza esperienza specializzata, questo è molto più efficace.

Gestione degli ordini in tempo reale

Un fornitore di servizi logistici che collabora con una rete di corrieri nazionali e internazionali, dotati delle ultime tecnologie, è un altro fattore chiave da considerare.

L’integrazione di sistemi di gestione ordini in tempo reale consente di monitorare ogni fase della spedizione, offrendo un servizio in linea con le aspettative dei clienti. Oggi, infatti, i consumatori si aspettano di poter tracciare la spedizione e ricevere aggiornamenti costanti sullo stato dell’ordine.

Oltre a migliorare l’esperienza d’acquisto, questo sistema contribuisce a ridurre le consegne mancate: sapere con precisione quando il pacco arriverà permette ai destinatari di organizzarsi per riceverlo, evitando inutili tentativi di consegna e risorse sprecate.

Anche per i rivenditori i vantaggi sono significativi. Una gestione degli ordini in tempo reale garantisce maggiore trasparenza sulle operazioni logistiche, consentendo di intervenire tempestivamente in caso di imprevisti. Inoltre, riduce il rischio di ritardi e ottimizza il coordinamento con i corrieri, assicurando consegne più puntuali ed efficienti.

Scalabilità

Assicurati che il fornitore che scegli abbia i mezzi per gestire il tuo attuale volume di ordini, considerando allo stesso tempo il potenziale di crescita futura.

La chiave, infatti, è individuare un 3PL con la giusta scalabilità. Ma cosa significa questo? Vuol dire trovare un fornitore logistico che non solo deve poter gestire la tua attuale catena di approvvigionamento, ma anche adattarsi rapidamente a picchi di domanda, come quelli durante festività o saldi.

Verifica, quindi se ha i mezzi (tecnologie e reti logistiche) per farlo e se ha la capacità di integrare nuovi canali di vendita facilmente. Infine, per mantenere aperte le opportunità di espansione, valuta le aree geografiche coperte dalle diverse aziende di logistica 3PL. Una presenza in più paesi può ridurre i costi di logistica internazionale e accelerare l’ingresso in nuovi mercati.

Ricorda, il vero vantaggio di collaborare con un 3PL risiede nella sua struttura modulare, che permette di espandere o ridurre le operazioni in base alle esigenze della tua impresa, a costi ottimizzati.

Posizioni di magazzino strategiche

Una rete logistica strategicamente posizionata è fondamentale per consegne più rapide ed efficienti. L’utilizzo di centri di fulfillment decentralizzati è un’ottima strategia per ridurre le distanze e i costi di consegna, avvicinandosi alle aree di maggiore interesse.

Posizioni di magazzino strategiche

Questo è vantaggioso soprattutto nel caso di spedizioni internazionali e per la logistica inversa: la presenza di magazzini strategicamente posizionati può semplificare le procedure doganali e ridurre significativamente le spese di spedizione e reso. Il risultato? con tempi di consegna velocissimi e costi di spedizione vantaggiosi, potrai ottenere un vantaggio competitivo decisivo in più paesi.

Servizio clienti veloce ed affidabile

Un 3PL che offre un servizio clienti specializzato può essere una mossa strategica per garantire un’assistenza di alta qualità senza preoccuparsi di non riuscire a stare al passo se il volume di richieste aumenta. Assicurati che il supporto clienti sia multicanale, dal call center, WhatsApp a chatbot, per fornire assistenza immediata in qualsiasi fascia oraria.

Soluzioni tecnologiche avanzate

Un aspetto davvero importante da considerare è quello della tecnologia. Infatti, senza il supporto di tecnologie avanzate non si può raggiungere la completa ottimizzazione dei processi e riduzione dei costi operativi – anche se si hanno miliardi di corrieri e magazzini a disposizione!

Soluzioni tecnologiche avanzate

Ecco le principali tecnologie che devono essere integrate e perché:

Warehouse Management System (WMS) basato su cloud che grazie all‘automazione è centrale per:

  • Gestione dell’inventario e del magazzino ottimizzata, trasparente, intelligente e data-driven
  • Allocazione ottimale delle risorse
  • Velocizzazione delle operazioni
  • Riduzione dei costi e degli sprechi

1. Un WMS semplifica la gestione degli ordini e dei resi automatizzando diversi processi, come la creazione di etichette o etichette di reso prepagate, riducendo così tempi e costi di gestione e velocizzando il fulfillment.

2. Utilizza algoritmi di slotting dinamico per assegnare automaticamente le posizioni migliori ai prodotti in base a criteri come rotazione dello stock (FIFO, LIFO), frequenza di prelievo e peso. Ad esempio, gli articoli più venduti vengono posizionati nelle aree più accessibili per velocizzare il picking, riducendo tempi di evasione degli ordini.

3. Grazie a tecnologie come Pick-to-Light, Voice Picking e RFID, i magazzinieri possono eseguire il prelievo degli ordini con maggiore precisione e rapidità. Possono individuare subito la posizione esatta del prodotto da prelevare, grazie a tecnologie IoT che consentono la tracciabilità in tempo reale di ogni articolo. In questo modo si riducono gli errori e le scorte in eccesso e si è sempre a conoscenza di tutti i movimenti degli articoli; tutti i dati tracciati vengono registrati e conservati su cloud per una gestione più semplice e trasparente.

4. I WMS si integrano con software di TMS (Transportation Management System) che selezionano automaticamente il corriere più conveniente e la modalità di spedizione ottimale in base a costi, tempi e destinazione. Questo permette di:

  • Confrontare tariffe in tempo reale tra diversi corrieri
  • Ottimizzare i costi di trasporto raggruppando ordini destinati alla stessa area
  • Utilizzare hub logistici decentralizzati per spedizioni più veloci e meno costose.
  • Monitorare e tracciare in tempo reale le spedizioni con aggiornamenti GPS e gestione delle eccezioni.
  • Automatizzare la creazione di documenti dei corrieri, le etichette di spedizione, le fatture e i documenti doganali.
  • Ottenere dati affidabili e in tempo reale su performance, costi e KPI per migliorare l’efficienza logistica.

5. Un WMS avanzato utilizza sistemi di previsione della domanda basati su AI per ottimizzare i riordini. Queste tecnologie incrociano dati interni (storico ordini, scorte attuali) con dati esterni, come trend stagionali, ricerche online per evitare stock-out o overstock, migliorando così la gestione del capitale circolante. Infatti i retailer possono pianificare ordini ai fornitori con maggiore precisione, riducendo sprechi e costi di magazzino.

6. Con l’integrazione tra WMS e sistemi di tracciamento in tempo reale, i clienti ricevono aggiornamenti precisi (Predictive Delivery Time Estimates ETA) sulla consegna, riducendo le consegne mancate.

Ottimizzazione dei percorsi AI

L’AI applicata alla logistica dell’ultimo miglio velocizza le consegne, riduce i costi e le emissioni inquinanti associati a quest’ultima fase della logistica, la più delicata.

1. Algoritmi di machine learning processano dati in tempo reale come traffico o chiusure stradali per suggerire il percorso più efficiente ai corrieri.

2. Il sistema ricalcola automaticamente i percorsi in base alle consegne (o aggiornamenti di consegne) per ridurre il numero di chilometri percorsi e ottimizzare i tempi di consegna.

3. Il sistema di ottimizzazione dei percorsi AI è usato dai corrieri anche per minimizzare il tempo speso su strada e ottimizzare il numero di fermate per ciascun veicolo.

Costi

La gestione della logistica in outsourcing è una strategia per risparmiare su spese di magazzino, manutenzione, manodopera, infrastrutture e costi di trasporto. Inoltre, un 3PL collabora con una rete di corrieri e sfrutta le economie di scala . In sostanza puoi beneficiare di tariffe vantaggiose per le spedizioni, difficilmente accessibili quando si gestiscono le spedizioni in autonomia.

Reputazione

L’esperienza è un valore aggiunto. Scegliere un partner con una solida esperienza e una buona reputazione nel settore dà garanzie maggiori sulla qualità e migliora l’immagine della propria azienda. Un operatore con anni di attività nel settore ha una conoscenza approfondita delle dinamiche logistiche e può offrire soluzioni più efficaci, oltre a essere in grado di gestire imprevisti con maggiore abilità. Più esperienza ha, più saprà trovare le soluzioni giuste per te.

Sicurezza e conformità alle normative

È fondamentale scegliere un partner che dia priorità non solo alla sicurezza delle merci e nei magazzini, ma anche alla protezione dei dati, delle informazioni finanziarie e delle proprie risorse umane. Assicurati che il 3PL che selezioni disponga di certificazioni essenziali come PCI DSS per la sicurezza dei pagamenti, FDA per la conformità ai regolamenti sanitari, DEA per la gestione di materiali regolamentati e il certificato HAZMAT per il trasporto di merci pericolose.

eLogy: il fornitore 3PL per il tuo ecommerce

eLogy è la soluzione di logistica integrata progettata per semplificare e ottimizzare la gestione delle vendite online sia in Italia che all’estero. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a una rete logistica strutturata, offre ai merchant un supporto completo per gestire l’intero processo di fulfillment in modo efficace e trasparente.

eLogy: il fornitore 3PL per il tuo ecommerce

  • Gestione logistica integrata: monitora spedizioni e inventario in tempo reale con una dashboard personalizzata e intuitiva, per avere il controllo completo su ogni movimento, dentro e fuori dal magazzino.
  • Spedizioni rapide: consegne puntuali in 24/48 ore grazie a una rete logistica strutturata per soddisfare le esigenze di ogni cliente, da consegne a domicilio, express, PUDO o locker.
  • Posizioni strategiche: posiziona il tuo stock in magazzini situati in punti chiave per ridurre i tempi di spedizione e ottimizzare i costi di consegna, migliorando l’esperienza d’acquisto del cliente.
  • Servizio clienti completo: fornisci ai clienti supporto multicanale, dal call center a WhatsApp, garantendo una comunicazione chiara, rassicurante e immediata.
  • Automazione e intelligenza artificiale: sistemi avanzati che migliorano i flussi di fulfillment, riducendo errori, massimizzando l’efficienza e diminuendo i costi.
  • Facilità d’integrazione: collega il tuo e-commerce in pochi clic tramite API e Webhooks per un’esperienza più fluida.
  • Analitiche e report in tempo reale: migliora le strategie e cresci in modo strutturato tracciando tutti i dati rilevanti per il tuo e-commerce.

Contattaci oggi per scoprire come possiamo trasformare il tuo fulfillment in un vantaggio competitivo!

Unisciti a eLogy per
supportare le tue vendite

Inizia oggi stesso ad automatizzare i tuoi processi di logistica unendoti a centinaia d’imprenditori digitali da tutta Europa.

CONDIVIDI SU

Unisciti a eLogy per supportare le tue vendite

Inizia oggi stesso ad automatizzare i tuoi processi di logistica unendoti a centinaia d’imprenditori digitali da tutta Europa.